Ciao ragazze,
oggi parliamo di un brand luxury ossia Rodial e in particolare dello scrub agli enzimi della  vitamina C e papaia.

Il brand

Rodial è un marchio hi-tech e innovativo per la cura della pelle e della carnagione fondato nel 1999 dall’imprenditrice ed ex redattrice di bellezza Maria Hatzistefanis.

Creano prodotti mirati che offrono vantaggi immediati e duraturi: i loro prodotti incentrati sui risultati sono amati e utilizzati da clienti e nomi di alto profilo in tutto il mondo e lo sono stati negli ultimi 25 anni.

Il prodotto

Sperimenta i risultati della spa per il viso a casa con lo scrub agli enzimi della  vitamina C e papaia che potenzia la luminosità. L’ultima innovazione nella nostra gamma illuminante Vit C contiene una miscela tonificante di vitamina C, acido ialuronico e attivi ristrutturanti per aiutare a migliorare visibilmente la luminosità naturale della pelle e uniformare l’aspetto del tono della pelle.

La recensione

Ho utilizzato lo scrub agli enzimi della vitamina C e papaia di Rodial nella taglia da 20 ml, sufficiente per farmi anche un’idea del prodotto.

Si tratta di uno scrub viso energizzante che agisce rimuovendo delicatamente ma accuratamente le cellule morte della pelle senza risultare aggressivo sulla pelle. Il lussuoso scrub gel-olio unisce un’esfoliazione chimica e fisica con l’aiuto di perle di jojoba e microsfere di perlite derivate da estratti vulcanici. Queste microsfere ultra fini lavorano per fornire una delicata esfoliazione fisica che lucida e leviga naturalmente l’aspetto delle carnagioni irregolari, contribuendo a lasciare la pelle con un aspetto sano e luminoso.

La  vitamina C lascia la pelle più luminosa, con un aspetto luminoso, sano e giovanile; l’acido ialuronico fornisce idratazione; gli enzimi della papaia aiutano a esfoliare delicatamente, uniformare il tono della pelle e migliorarne la luminosità; le perle di perlite e jojoba agiscono per eliminare delicatamente le cellule morte della pelle per un aspetto levigato.

Purtroppo personalmente non amo gli scrub meccanici benchè delicato rispetto a tanti altri prodotti in commercio, ma rimuove appunto meccanicamente tramite granuletti, le cellule morte dello strato più esterno dell’epidermide tramite sfregamento. Preferisco il peeling chimico che agisce sul derma.

Inci

Acqua (acqua), octocrylene, etilesilmetossicinnamato, benzofenone-3, butyrospermum parkii (burro di karitè), acacia decurrens/jojoba/cera di semi di girasole/poligliceril-3 esteri, butilmetossidibenzoilmetano, glicerina, glicole butilenico, amido di tapioca, glucoside ascorbilico, caprilico /Trigliceride caprico, ciclopentasilossano, gliceril stearato SE, acido stearico, fenossietanolo, acqua di frutta di Citrus Sinensis (arancia), poliacrilammide, xilitilglucoside, alcool benzilico, stearoil glutammato di sodio, anidrossilitolo, isoparaffina C13-14, gomma di xantano, lecitina, xilitolo, EDTA disodico , Ialuronato di sodio, Solfito di sodio, Burro di semi di teobroma cacao (cacao), Tocoferil acetato, Profumo (profumo), Limonene, Laureth-7, Polimetilsilsesquiossano, Acido deidroacetico, Linaloolo, Geraniolo, Citrale, Sorbato di potassio, Acido citrico

Dove acquistarlo

Presso le profumerie al costo di 42 euro per 70 ml di prodotto e 19 euro per la versione da 20 ml.